Domani e per sempre di Ermal Meta è stato inserito nella lista dei candidati per il Premio Strega 2023. Ad annunciarlo è stato lo stesso Ermal sui propri social:
«Il rapporto con la musica dell’autore conta, nel libro, perché dà alla narrazione un respiro calmo e una espressività allo stesso tempo semplice e piena di notizie che inducono il lettore a vivere l’esperienza dei suoi personaggi come se fossero contemporanei, dunque sotto la cappa di un presente pauroso ma con il carico di una attesa che in certi momenti diventa festosa» si legge nella motivazione della candidatura al prestigioso premio letterario.
Non si arresta, dunque, il percorso di questo romanzo che dopo aver ottenuto un grande successo in Italia, dove ha scalato le classifiche dei best seller, è stato tradotto e pubblicato anche in altri Paesi, tra cui la Germania e l’Albania (qui la nostra recensione).
Al momento sono 55 i titoli indicati dagli Amici della domenica, ovvero il gruppo di lettori che propone e valuta le opere. Le candidature chiuderanno il primo marzo, dopodiché la giuria procederà alla progressiva scrematura per arrivare alla cinquina di titoli che concorreranno per il premio.