“la gente spesso mi dice che sono un bambino infatti ne ho una memoria molto chiara; siamo stati tutti bambini una volta, dovremmo averne rispetto”
E in effetti, Luc Besson, il più americano dei cineasti francesi, chiaramente ci lancia il messaggio di quanto il cinema debba il suo potere al senso della meraviglia che riesce a riportarci all’età in cui tutto è una scoperta.
Eppure nulla di quello che Luc Besson ha diretto o prodotto sarebbe stato possibile se non per un incidente: figlio di istruttori di diving, quello sarebbe stato il suo destino, ma un incidente a 17 anni gli tronca la possibilità di immergersi e allora si lancia nelle sue altre grandi passione, la scrittura e le fotografie, che combina nel cinema. Lo stile cinetico e fantastico sarà sempre la sua cifra stilistica, già nel 1981 il suo primo film Le Dernier Combat racconta di un futuro post-apocalittico di guerra dove nessuno parla; ed anche Subway del 1983, racconta di un mondo sotterraneo misterioso e inaspettato. Ma è Le Grand Bleu (1987), film di enorme successo in Francia, dove riporta la sua passione per il mare con la sfida tra due grandi sub del periodo, Enzo Maiorana e Jacques Mayol, e che lo rende noto a livello mondiale. È anche il primo film dove lavora con Jean Reno, con cui inizia un sodalizio lungo e fruttuoso.
Negli anni ’90, forse i 3 film che lo rendono un’icona del cinema francese moderno: Nikita (1990), Leon (1994, con due straordinari Jean Reno e Gary Oldman, forse il suo capolavoro assoluto), e Il Quinto Elemento (1997, filmone di science fiction molto fumettoso con protagonista Bruce Willis).
Dagli anni 2000 in poi si dedica sia alla regia che alla produzione, tra animazioni (Arthur e il mondo dei Minimei, 3 film tra il 2007 ed il 2010), avventure alla Indiana Jones (Adele e l’enigma del faraone, 2010) un mafia-movie (Cose Nostre, 2013) e ancora fantascienza (Lucy, 2014 e Valerian e la città delle mille luci, 2017). Sua ultima fatica per ora il thriller Anna (2019).
In arrivo nel 2023 con Dog Man.
Altre ricorrenze
- 1950, nasce Brad Dourif, attore di Qualcuno volò sul nido del cuculo e Dune
- 2009, muore Miranda Richardson, attrice di Cortesie per gli ospiti e La contessa bianca