Educazione fisica

Un gioco al massacro teatrale da una pièce sceneggiata dai fratelli D'Innocenzo

0

Educazione fisica
di Stefano Cipani
con Angela Finocchiaro, Giovanna Mezzogiorno, Raffaella Rea, Sergio Rubini, Claudio Santamaria

La preside Mezzogiorno convoca in una palestra fatiscente la borghese divorziata Rea, il manager arrogante e sposato Santamaria (per puro caso amanti) e la coppia proletaria Finocchiaro/Rubini. I loro figli hanno violentato, due volte, in momenti diversi, una compagna di classe. In quella palestra, sul materasso di protezione. E hanno anche messo in rete un video. Reazioni dei genitori: i nostri figli sono bambini, la ragazza mente, la ragazza li ha provocati, la ragazza è confusa e ha una vita caotica, la ragazza è già stata con adulti, volete rovinare il loro futuro, volete rovinare la nostra vita, la preside è una moralista, la preside è invidiosa, la preside è pericolosa. La preside si spaventa e… Ordinaria amministrazione dell’orrore quotidiano? Però il crescendo del gioco al massacro è teatrale, la palestra è teatrale, il testo (teatrale) viene da La palestra di Giorgio Scianna ed è stato sceneggiato dai fratelli D’Innocenzo di Favolacce e America Latina, che sono abbastanza spericolati da non preoccuparsi della verosimiglianza. Perché accadono cose più che strane, che si possono anche rifiutare come impossibili o temere che – per ora- non siano ancora accadute… Cipani è alla seconda regia, il film scorre, gli attori sono efficaci, Angela Finocchiaro in versione linciaggio fa paura…

Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!

 

Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome