Sabato 18 marzo

0
Bobby Solo

Festeggia oggi 78 anni il grande Bobby Solo, una dei più popolari cantanti italiani. Nato a Roma il 18 marzo 1945, Roberto Satti (questo il suo vero nome) arrivò al successo nel 1964 cantando a Sanremo la celeberrima Una lacrima sul viso. Cantando si fa per dire, perché un improvviso abbassamento di voce lo costrinse ad esibirsi in playback, primo caso assoluto per il Festival. Una lacrima sul viso sarà un successo epocale e l’anno dopo Bobby Solo vincerà a Sanremo con Se piangi se ridi. Impresa ripetuta nel 1969 con Zingara, insieme ad Iva Zanicchi. I sessanta restano i suoi anni d’oro, quelli dei suoi maggiori successi ed anche di diversi “musicarelli” interpretati per il cinema. Ma la sua carriera continuerà anche nei decenni successivi senza soste: avrà un ritorno di popolarità all’inizio degli anni ottanta, per poi beneficiare degli effetti di un revival che non ha mai avuto fine.

Gli altri fatti del giorno:
1844: nasce il compositore Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
1941: nasce il cantante Wilson Pickett
1947: nasce Barrie Wilson, batterista dei Procol Harum
1953: nasce il cantante Ivan Cattaneo
1955: nasce il dj Nicky Siano
1959: nasce la cantante Irene Cara
1963: nasce Jeff LaBar, chitarrista dei Cinderella
1963: nasce il cantante Bobo Rondelli
1966: nasce Jerry Cantrell, cantante e chitarrista degli Alice in Chains
1974: nasce Stuart Zender, già bassista dei Jamiroquai
1977
: Iggy Pop pubblica The Idiot
1986: nasce la cantante Lykke Li
1997
: muore il cantante Franco Ricci
2001: muore John Phillips, cantante dei The Mamas & The Papas
2005
: Anna Tatangelo pubblica Ragazza di periferia
2014: muore il tenore Ottavio Garaventa
2017
: muore il cantante e chitarrista Chuck Berry

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome