le cose che ti succedono a 15 anni possono essere vissute con quell’afflato di follia solo …a 15 anni…dopo è tutto un inseguirsi di meme sciapi per post su vetusti social, vagamente romantici e totalmente inadeguati…
cosa ricordo dei miei 15 anni?
poco ma tanto basta e avanza per provare a descrivere il miscuglio di emozioni vissute allo stadio Dallara di Bologna in quel 9 settembre del 1979.
50.000 persone.
ricordo che quel concerto era importante, non avevo ancora recepito la nozione del fatto che i grandi concerti delle star americane e inglesi evitavano l’italia per questioni di sicurezza, dopo lacrimogeni e contestazioni dovute al particolare clima sociale che si viveva in quegli anni.
così, grazie ai buoni uffici ini termini libertari di mio fratello più grande, mi trovo dentro al catino di Bologna senza sapere bene perchè ma va bene così.
quel poco pero’ prevedeva che avessi ascoltato a loop senza potermi opporre, Easter sul piatto della cameretta anni 70 che condividevamo
c’era un gran odore di erba bagnata, terra smossa (presto strappata dal campo per venir tirata sul palco) molto “fumo” e corpi non lavati, gente che dormiva su scacchi a pelo militari, ubriacature moleste, freakkettonismi vari ed eventuali.
bello.
l’organizzazione, evidentemente in preda allo stupore per lo spostamento di location (dal palazzetto dello sport allo stadio Dallara per esplosione di richieste) ha una produzione da concerto indoor con un impianto voci evidentemente sottostimato ma anche questo va bene così.
bello.
quanto mi ha preso il concerto? poco, Patti ha una vena anarchica, poetica, declamatoria che poco si sposa con il bagno di folla e le tensioni di uno stadio, con una folla che è indecisa tra la contestazione dell’amerikana che inneggia a Giovanni Paolo I (Papa Luciani) e Pier Paolo Pasolini e l’adorazione della “poetessa del Rock”.
bello anche questo.
l’esperienza mi renderà perennemente poco attratto dai grandi luoghi per eventi, sia come spettatore che come musicista
bello, in linea con Patti che, dopo i due concerti italiani del 1979 si ritirerà per 15 anni.
bello
insomma la morale è che a 15 anni è più o meno bello tutto
e capita solo a 15 anni e poco più.