Dream Scenario- Hai mai sognato quest’uomo?
di Kristoffer Borgli
con Nicolas Cage, Julianne Nicholson, Michael Cera, Tim Meadows, Dylan Gelula
Nicolas Cage è Paul, nerd barbuto e spelacchiato, professore, biologo, distratto, sposato, due figlie, sex appeal zero, sfruttato dai colleghi. Notte dopo notte – senza saperlo- entra nei sogni degli altri. Cioè, la gente lo sogna. E lui, a parte lo stupore scientifico, soffre di avere in questi sogni sempre un ruolo passivo. Nei sogni non aiuta mai le persone in pericolo. In breve tempo diventa un meme, un simbolo, l’uomo che tutti vedono senza sapere chi è, il che potrebbe comportare fama, link, soldi, persino amori e soprattutto la pubblicazione del libro che non scrive mai. Poi la situazione comincia ad alterarsi: il professore da presenza inerte nei sogni di tutti diventa attivo (sempre a sua insaputa) e infine si fa incubo, il Freddie Kruger del nostro tempo, e da questo momento si trasforma un un reietto sociale. Il film di Borgli, quello di Sick of Myself, arriva una generazione dopo le sceneggiature di Charlie Kaufmann e i film di Spike Jonze e Michel Gondry (Il Ladro di orchidee, Synecdoche, Se mi lasci ti cancello), si avvale della A24 (casa horror sofisticata), e si sente lo zampino dell’Ari Aster di Beau ha paura. Se tentate di collocare il film in un punto preciso tra horror, ironia e surreale, potreste impazzire. Se vi abbandonate al flusso si sente tra le righe che il delirio onirico di Dream Scenario è forse la denuncia più forte della cancel culture e del razzismo: qualcuno che si mette in mente qualcosa di te, e te ne ritiene responsabile. La vita del professor Paul è quietamente rovinata. È la versione di Essere John Malkovich aggiornata al tempo crudele e fesso dei social: parte da un paradosso (entrare nei sogni degli altri) e si divarica in due zone: lo sfruttamento pubblicitario (presentano prodotti nei tuoi sogni) e la logica dell’eliminazione (nella mia mente sei un pericolo e andresti eliminato). Bentornato Nick Cage che forse sta trasformando certi orrendi film della sua terribile carriera in stimoli per una nuova.
Alcuni contenuti o funzionalità non sono disponibili senza il tuo consenso all’utilizzo dei cookie!
Per poter visualizzare questo contenuto fornito da Google Youtube abilita i cookie: Clicca qui per aprire le tue preferenze sui cookie.