“DallAmeriCaruso. Il concerto perduto”: le foto dell’anteprima a Bologna

0
dallamericaruso bologna - veltroni e morandi
Foto: Bianca Chiarot

Si è tenuta oggi a Bologna, al Pop Up Cinema Medica 4K, l’anteprima di DallAmeriCaruso. Il concerto perduto, il nuovo film-evento diretto da Walter Veltroni e prodotto da Nexo Digital e Sony Music con le riprese integrali del famoso concerto di Lucio Dalla al Village Gate di New York del 1986, in tutte le sale italiane il 20, 21, e 22 novembre.

Qui è possibile consultare l’elenco delle sale cinematografiche italiane in cui dal 20 novembre, per tre giorni, verrà proiettatoDallAmeriCaruso. Il concerto perduto.
Inoltre qui potete trovare tutti i dettagli sull’album di prossima pubblicazione.

Il docufilm in 4K porta sul grande schermo le riprese integrali del concerto al Village Gate di New York del 1986 di Dalla, a cura di Ambrogio Lo Giudice, tour producer Pressing Line.
Le immagini, andate quasi interamente perdute, sono state ritrovate, restaurate e rimasterizzate in Dolby Atmos.
Oltre a far rivivere la musica di quella notte a New York, racconta la nascita di Caruso, brano composto a Sorrento e pubblicato 37 anni fa, il 10 ottobre 1986. Una canzone tra le più conosciute e amate non solo della carriera di Dalla, ma dell’intera storia della musica italiana.

DallAmeriCaruso. Il concerto perduto è un film che nasce riportando alla luce una storia d’amore a più strati. C’è quella napoletana di Caruso e quella che lega Dalla a Napoli e Sorrento (terre che Lucio ha sempre sentito sue). Ma c’è anche l’America e il jazz (lui che jazzista era nato e che si ritrovò anni dopo a suonare nel tempio del Jazz internazionale di New York).

Le immagini dell’anteprima

Oltre 600 spettatori in sala per l’anteprima di questo pomeriggio. Tra gli altri, oltre al regista, anche diversi ospiti come Angela Baraldi, Ambrogio Lo Giudice, Ricky Portera, Romano Prodi, il Sindaco di Bologna Matteo Lepore, Gianni Morandi, Cesare Cremonini, Biagio Antonacci, Tobia Righi e tutta la Famiglia Dalla.
Le foto sono di Bianca Chiarot.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci qui il tuo nome