Fulvio Bacci
Riflessioni su Little Steven, una settimana dopo lo show all’Alcatraz
Riflessioni a ruota libera su uno degli artisti più sottovalutati degli ultimi 30 anni, dagli esordi come leader fondatore di Southside Johnny & the Asbury Jukes al ruolo di spalla del Boss: l'addio alla E Street Band, la carriera solista, il ritorno al nido. Con tanta nostalgia.
Beth Ditto, dai Gossip all’esordio in finto zucchero
Primo album solista per la ex lead vocalist dei Gossip, tra il sostegno allo LGBT statunitense, la sua linea di vestiario e una nuova vita, musicale e non, che pare nascere sotto una buona stella.
John Mellencamp: pagliacci tristi, radici e “oh, that voice!”
Ritorno in pompa magna del menestrello dell'Indiana, ormai portabandiera delle radici musicali a stelle e strisce. Senza timore di annoiarsi, tra country, bluegrass, gospel, folk, blues, qualche spruzzo di rock qua e là e una voce da brividi.
L’ultima rock’n’roll band: Minshara, da Milano
Dopo vent'anni da outsider, mimetizzati tra cemento, umidità, pigrizia e inquinamento, finalmente i Minshara gettano il cuore oltre l'ostacolo: un mini-cd da sei pezzi, tra i quali un video che è tutto uno "Spettakolo!" E non finisce qui...
Elliott Murphy, o del ritorno del figliol prodigo
A due anni di distanza dal ritorno alle origini del remake di "Aquashow", Elliott Murphy ritorna con un album di inediti, prodotto da suo figlio e con tanti assi (canzoni) nella manica. Senza tempo.
Spirituals, le radici nere
In principio erano gli "Spirituals", i canti degli schiavi da cui poi si sarebbe sviluppata tutta la black music moderna, incluso il jazz. Rispetto...
I grandi nomi del FIM 2017
Quinta edizione del FIM, Fiera Internazionale della Musica, i giorni 26, 27 e 28 maggio. Ospiti più che interessanti, tanto stranieri che italiani, e una coppia di ciliegie sulla torta: Arthur Brown e il Tributo a Elvis Presley!
Gli undici colpi di The Gang
Undici cover di brani degli anni '70 rivedute e corrette a 40 e passa anni di distanza dal gruppo marchigiano, per una colonna sonora della memoria di chi quegli anni li ha vissuti in pieno.
Per Townes Van Zandt, gli amici
La band pavese dei Lowlands invita amici da ogni parte del mondo per ripercorrere, in un omaggio musicale più che sentito, la scaletta completa dell'ultimo concerto del mitico cantautore texano Townes Van Zandt. American Music fin nelle ossa, oltre che nel cuore.
I 30 anni nello specchietto di Will T. Massey
I trenta, sfortunati ma significativi, anni di carriera di un "great loser" disperso nei meandri dell'American Music. Diciannove pezzetti d'anima texana riuniti dalla Route61, con tre inediti tutti da ascoltare.