Giò Alajmo
Led Zeppelin, la battaglia del Vigorelli
Il 5 luglio 1971 vi fu la cosiddetta “battaglia del Vigorelli”, uno dei momenti di maggior tensione nella storia dei grandi concerti rock in...
Guccini, gli 80 anni del patriarca dei cantautori
Francesco Guccini il 14 giugno compie 80 anni. È lecito considerarlo il patriarca della canzone d'autore, per età, per stazza e per peso artistico. Figlio delle...
Billy Joel, 71 anni e una lezione indimenticabile
Billy Joel ha oggi (9 maggio 2020) 71 anni. E' uno dei più acclamati autori interpreti americani, newyorchese fino al midollo, estroso e simpatico....
Bartali e le canzoni a due ruote
Pedalando pedalando, il mito del ciclismo e del Giro d’Italia ha colpito anche le canzoni. Il grande Totò riunì in un famoso film i...
Ricordando Carosone, l’ironia al potere
In tempi di prudenza, riordinare gli archivi è buona cosa. Saltano fuori cose dimenticate, come una raccolta di spartiti di Renato Carosone. Ho avuto...
La Brexit e i Beatles, mondi alla rovescia
Alla fine gli Inglesi se ne sono andati, abbandonando l'Europa inseguendo le sirene di Farage. Meglio soli che male accompagnati, hanno pensato in maggioranza...
John Mayall, blues di un eroe senza tempo
Quando personaggi leggendari, che hanno costruito la storia che conosci e ami di più, arrivano a una certa molto veneranda età, devi solo ringraziarli...
Gaber, l’uomo che ci guardava dentro
Giorgio Gaber apparteneva a quella strana e rara razza di persone che sanno farsi apprezzare e che ti inducono al pensiero nonostante la loro...
Faber, Nanda, e la Bocca di rosa
Lo chiamai a Natale, dopo che tante voci sulla sua salute giravano sempre più insistenti da quando aveva interrotto il tour “per un forte...
Addio a Goran Kuzminac, il cantautore gentile
È con immensa tristezza che leggo della morte di Goran Kuzminac, grande chitarrista, splendida persona, amico vero. Maestro del fingerpicking aveva vissuto per lungo tempo...