gianCarlo Onorato
Radius
Ora che il polverone dei necrologi di circostanza si è un poco posato, posso raccontare la mia esperienza umana ed artistica con Alberto Radius,...
Verlaine delle chitarre
in uno stile d'oro dove danza il languore del sole Paul Verlaine L'estate del 1978, e ancor più quella successiva, fu contraddistinta per me dal suono...
Krisma
È morta Christina Moser. Questo lutto conclude definitivamente l'esperienza del Duo che ha segnato in Italia un passaggio tra la musica di classifica e...
la (profetica) ballata della moda
“La ballata della moda” è il tipo di canzone che dovremmo scolpire nella nostra mente, per cercare di mettere a fuoco sempre meglio il...
il mio canto libero
Il mio canto libero In un mondo che non ci vuole più, il mio canto libero sei tu, e l'immensità si apre attorno a noi...
l’invasione degli uomini-ortaggio
Nel corso di una terribile notte di gastrite, ti sistemasti per recuperare la visione di un'antica pellicola di fantascienza il cui tema ti girava...
L’Esodo
Il filosofo Agamben, un tempo riverito e riconosciuto ovunque come una vetta del pensiero, oggi che osa mettere in dubbio la solfa governativa, a...
povera patria – il mio incontro con Battiato
povera patria/schiacciata dagli abusi di potere/di gente infame che non sa cos'è il pudore/ si credono potenti e gli va bene/quello che fanno/ e tutto gli...
cannibali
Dalle note di presentazione di molti Uffici-Stampa, quasi ogni artista di quelli da essi presi in carico e presentati in pompa magna, sembrerebbe essere...
decadence
decadence Negli anni in cui sferrai il mio primo attacco all'impero della musica, l'argomento principe di chi rifletteva sulle cose presenti era la fine del...