Maurizio Solieri

9 POST 0 COMMENTI
Maurizio Solieri (Concordia sulla Secchia, Modena, 1953) è uno dei migliori chitarristi italiani. Per oltre trent’anni è stato al fianco di Vasco Rossi, ma ha collaborato come musicista, autore, produttore, compositore anche con altri artisti, fra cui Skin, Dolcenera e le Custodie Cautelari. Nel 2010 ha pubblicato Volume 1, il primo album a suo nome; e nel 2014 è uscito Non si muore mai come SolieriGang. Ha anche scritto un’autobiografia pubblicata dalla Rizzoli, Questa sera rock’n’roll.

30 anni di “C’è chi dice no” raccontati da uno dei protagonisti

Tra i dischi di Vasco non ce n’è uno che mi piace più degli altri, ma diversi: Siamo solo noi, Vado al massimo, Gli...

Dandy Bestia: dagli Skiantos a “Giano”

Maurizio Solieri ci racconta il primo album solista di Fabio Testoni, il "Dandy Bestia" degli Skiantos. Ma non aspettatevi un disco "demenziale": qui i riferimenti sono al rock'n'roll delle origini e ai migliori cantautori. Un album, dice Solieri, che vale la pena ascoltare... e non soltanto perché lui suona la chitarra nel beano iniziale.

Custodie Cautelari. Notte delle chitarre ed altri incidenti

Maurizio Solieri ci racconta track by track il terzo album delle Custodie Cautelari. Un lavoro al quale hanno collaborato molti tra i migliori musicisti che caratterizzano il panorama italiano: Alberto Radius, Ricky Portera, Federico Poggipollini, Andrea Fornili, Mario Schillirò, Clara Moroni, Stef Burns, Enrico Ruggeri, Luigi Schiavone, Giuseppe Scarpato, Luca Colombo, Cesareo, Ricky Belloni, Giorgio Usai, Marco Ferradini, Matteo "Kutso" Gabbianelli... E naturalmente lo stesso Solieri.

L’Eagle Don Henley non delude: Cass County e l’aquila grida ancora!

«I pochi ingrati che sono aggrovigliati dentro non si preoccupano di dove sono nati, crescono selvaggi. La pioggia la rende assetata e pronta a...
Keith Richards

Keith Richards. È solo rock’n’blues, ma ci piace!

Maurizio Solieri è rimasto estasiato dall'ascolto del nuovo album di Keith Richards. Ha scritto in esclusiva per Spettakolo un'appassionata recensione, in cui dice la sua su ogni singolo brano.

Van Halen live al Tokyo Dome: muscolari e divertenti

Questa volta Maurizio Solieri recensisce un doppio album dal vivo registrato dai Van Halen al Tokyo Dome: una scaletta fantastica per uno show davvero divertente

La nuova primavera dei Toto

Maurizio Solieri recensisce per noi il nuovo album della superband losangelina, tornata agli splendori dei bei tempi

Il rock vecchia maniera dei Revolution Saints

Maurizio Solieri sviscera il disco d'esordio di questa superband capitanata dal cantante-batterista Deen Castronovo (nel 1996 in tour con Vasco, poi con i Journey). Propongono quel genere che gli americani definisco A.O.R. (Adult Oriented Rock), ma con un mood italiano

Noel Gallagher vola alto

Un recensore d’eccezione, Maurizio Solieri, ci racconta il nuovo lavoro della “mente” degli Oasis, Noel Gallagher. Adesso frontman di un gruppo tutto suo. Il disco guarda al passato, ma è davvero godibile.

SPETTAKOLO! SOCIAL

24,545FanLike
1,676FollowersSegui
3,130FollowersSegui
2,720IscrittiIscriviti

MUSICA / DAY BY DAY - ACCADDE OGGI

CINEMA / IERI OGGI DOMANI

7 GIORNI SU SPETTAKOLO.IT

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie.