Pierfranco Bianchetti

1243 POST 4 COMMENTI
Pierfranco Bianchetti , giornalista pubblicista e socio del Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani è laureato in Sociologia a Trento. Ex funzionario comunale, responsabile dell’Ufficio Cinema del Comune di Milano, ha diretto n l’attività del Cinema De Amicis fino alla chiusura nel 2001. Ha collaborato a Panoramica – I Film di Venezia a Milano, Locarno a Milano, Il Festival del Cinema Africano; Sguardi altrove; ha scritto sulle pagine lombarde de l’Unità e de Il Giorno, Spettacoli a Milano, Artecultura, Top Video; Film Tv; Diario e diversi altri periodici. Attualmente collabora a Diari di Cineclub, Grey Panthers, il Migliorista, Riquadro.com, pagina facebook Sncci Lombardia. Ha pubblicato nel 2021 per Aiep Editore “L’altra metà del pianeta cinema-100 donne sul grande schermo” e nel 2022 per Haze Auditorium Edizioni “Cinemiracolo a Milano. Cineclub, cinema d’essai e circoli del cinema dalla Liberazione a oggi”.

Oggetti smarriti di Giuseppe Bertolucci- Omaggio a Mariangela Melato

Martedì 3 ottobre 2023 alle ore 21.00 alla Cineteca Milano Arlecchino la proiezione di un film rarissimo e bellissimo girato interamente alla Stazione Centrale di Milano con un grande cast

L’eterna illusione- La commedia americana dal 1932 al 1949

Lunedì 2 ottobre 2023 alle ore 19.30 all’Anteo Palazzo del Cinema il via della rassegna a cadenza settimanale di quaranta classici restaurati e digitalizzati in versione originale sottotitolata

CortoLovere 2023: i finalisti della 25° edizione del festival internazionale del cortometraggio

Venerdì 29 settembre (ore 20.30) e sabato 30 settembre (ore 21) al teatro Cinema Crystal di Lovere (Bergamo) la conclusione della manifestazione che si svolge sul Lago d’Iseo

Locarno a Milano

Dal 29 settembre al 1 ottobre 2023 la nuova edizione della rassegna dedicata alla edizione 76 del festival elvetico, con nove titoli in edizione originale con sottotitoli italiani

Edward mani di forbice in un’inedita versione Odorama

Venerdì 29 settembre 2023 ore 21.00 al Cinemino via Seneca, 6 Milano la proiezione del cult anni ’90 diretto da Tim Burton nella quale gli spettatori potranno lasciarsi inebriare da 25 odori diversi

Magnifico Sirk, omaggio al grande regista del melodramma

Dal 27 settembre 2023 la 14esima edizione di Sicilia Queer International New Vision Filmfest al Cinema Rouge et Noir Palermo con quattro film diretti da Douglas Sirk

I Mille occhi – Festival della cinefilia militante

Dal 25 al 30 settembre 2023 a Trieste al Teatro Miela la XXII edizione del Festival internazionale del cinema e delle arti che offre un confronto tra passato e presente

Le Vie del Cinema 2023- I film dei festival internazionali

Dal 21 al 29 settembre 2023 nelle sale cinematografiche di Milano torna la kermesse dedicata ai festival di Venezia, Cannes, Berlino e Far East Film di Udine

Rosemary’s Baby- Nastro rosso a New York, il capolavoro di Roman Polanski

Lunedì 18 settembre 2023ore 21.30 al Cinemino Via Seneca, 6 Milano il primo film girato negli Usa dal regista polacco di grande successo tratto dal romanzo pulp di Ira Levin

Spencer Tracy- Capitano coraggioso

Dal 18 settembre al 27 ottobre 2023 alla Cineteca MIC Milano la rassegna dedicata ad uno dei divi più importanti di Hollywood, vincitore due volte consecutive dell’Oscar come miglior attore protagonista

SPETTAKOLO! SOCIAL

24,545FanLike
1,676FollowersSegui
3,130FollowersSegui
2,720IscrittiIscriviti

MUSICA / DAY BY DAY - ACCADDE OGGI

CINEMA / IERI OGGI DOMANI

7 GIORNI SU SPETTAKOLO.IT

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.

Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy.

Cliccando su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie.