Raffaello Carabini
Tre jazzisti italiani contro gli schemi mentali precostituiti
Igor Caiazza, il Sea Connection Trio e Francesco Negro nei loro recenti album si confrontano e si incontrano con le idee preconcette che spesso abbiamo sul fare musica. E ne escono alla grande.
Il soul contemporaneo della Golden Rules
Il suo claim è “riportare il soul alla gente”. E l’etichetta con sede a Lipsia, in Germania, ci riesce appieno, come dimostra la raccolta antologica "The Originals 2".
Le italiane cantano il jazz
Silvia Lorenzo (con Francesco Bruno), Gaia Mattiuzzi (con Alessandro Lanzoni) ed Elena Romano (con Ferruccio Spinetti) offrono nei loro recenti cd tre diverse, interessantissime maniere di proporre jazz attualissimo e vivo.
Tre chicche di jazz italiano
Roberto Bottalico, Igor Legari e Giancarlo Russo firmano tre album di ottimo livello, a dimostrazione della continua crescita del jazz di casa nostra.
Un Buon Natale diverso
Il nuovissimo quarto volume della serie "Santa’s Funk & Soul Christmas Party" propone 14 brani semisconosciuti di soul, jazz, rap, pop, dedicati alle festività di fine anno. Valgono un ascolto divertito e attento.
Superjazz dall’Italia e dal mondo
I nuovi dischi di Stefania Tallini con Gabriel Grossi, di Luca Di Luzio con Randy Brecker, di Wolfert Brederode e di Jack McDuff sono una carrellata perfetta tra i più diversi generi della musica afroamericana.
Federico Mecozzi, l’emozione della contraddizione
Il violinista dell’ensemble di Ludovico Einaudi arriva al secondo album da solista dopo varie collaborazioni e con la forza di chi sa scrivere musica originale pescando da un importante ventaglio di sonorità.
Canzoni per il selvaggio terzo decennio del XXI secolo. Sarah Jane Morris e il...
Si intitola “All You Need Is Love”, il beneaugurante omaggio del nostro quartetto d’archi e della cantante inglese alla band più celebre del secolo scorso e di tutta la storia del pop.
Enrico Rava & Fred Hersch: il grande trombettista incontra il partner perfetto
Enrico Rava, che si definisce un appassionato di jazz che suona non un musicista jazz, è arrivato alla bellezza di 83 anni e continua...
Due libri, due vite per la musica
Il musicista Nour Eddine Fatty e il produttore artistico Domenico Sisto raccontano in due veloci e interessanti volumi autobiografici il loro incontro con l’arte delle sette note.