Raffaello Carabini
Ritratti di jazzisti (e non solo)
Severino Salvemini, docente universitario con l’hobby della pittura, propone nel volume "Jazz Frames" una galleria di eleganti e armoniosi acquerelli, che raffigurano i musicisti che più ama.
Duelling pianos tra classica e jazz
Giuseppe Di Maio e Sergio Romano propongono in perfetta solitudine i loro cd di debutto, che si inseriscono nella corrente denominata “neo classica”. Due pianisti jazz (e non solo) a confronto.
Ascoltiamo la black music di oggi (1)
Crushed Velvet and the Velveteers, PM Warson e The Bamboos con i loro recenti album ci propongono un sound che, pur facendo riferimento al meglio del soul e del funk, suona vitale e attualissimo.
Freak Antoni, un personaggio senza limiti
Ricordiamo una bella biografia del leader e cantante degli Skiantos, inventore del rock demenziale italiano, intellettuale e poeta, polemista e comico, di cui si sente ancora, a sette anni dalla morte, la mancanza.
In Italia il jazz si fa in quintetto
Vi presentiamo le recenti proposte di cinque formazioni dal differente line up ma con il medesimo numero di protagonisti, condotte rispettivamente da Fabrizio Fogagnolo, Emanuele Primavera, Fabio Accardi, Emanuele Filippi e Marcello Sirignano.
“Xena Tango”, un libro da recuperare
Da Genova all’Argentina: il percorso dei nostri migranti ha portato in Sudamerica i germi e gli stimoli per far nascere la musica che Borges definì “una ventata, una follia che sfida gli anni frettolosi”. Ce lo ricordano i racconti, i saggi e le interviste di un ottimo volume.
I “suoni riciclati” di Alex Ganassini
Il quarto album "Recycled Sounds" del polistrumentista milanese propone un rock elettronico di grande spessore costruito con intelligenza grazie alla tecnica del “taglia e incolla”.
Il nuovo album di Edoardo De Angelis
“Io volevo sognare più forte” propone 12 brani, tra cui l’intramontabile “Lella”, che sanno unire attualità e sogni, fiabe contemporanee e voglia di libertà, rinnovando lo stile “classico” delle ballate cantautorali.
Un libro ci porta dietro le quinte della canzone italiana
"Quello che le cantanti non dicono... Ma anche i cantanti non scherzano!" di Lucio Nocentini raccoglie centinaia di aneddoti e dichiarazioni – dalla Cinquetti al Liga, da Wilma De Angelis a Ermal Meta – sul mondo che amiamo di più.
Il bel jazz italiano dell’etichetta AlfaMusic
Vi proponiamo alcuni degli album pubblicati di recente dalla label romana: protagonisti Giancarlo Romani, i trii di Angelo Di Leonforte e Alessandro Florio e lo Shanti Project di Enrico Ghelardi.